L'Internet Protocol Address o indirizzo IP è un codice numerico usato da tutti i dispositivi (computer, server web, stampanti, modem) per navigare in internet e per comunicare in una rete locale.
Gli indirizzi IP possono essere pubblici o privati: i primi sono indirizzi visibili e raggiungibili da tutti gli host della rete internet, mentre i secondi vengono usati per identificare in modo univoco dispositivi appartenenti a una rete locale.
Sono disponibili due diversi protocolli per l’attribuzione di indirizzi IP:
- IPv4
Si tratta della versione standard attualmente più impiegata, utilizza un formato a 32 bit composto da 4 serie di numeri separati da punti (ad es. 62.149.188.200)
- IPv6
È la versione più recente di un indirizzo IP, utilizza un formato a 128 bit ed è composto da 8 gruppi di 4 cifre esadecimali separati da due punti (ad es. 2001:0db8:85a3:0000:1319:8a2e:0370:7344)
Gli indirizzi IP dinamici sono i più utilizzati e vengono impiegati per la normale navigazione online. Quando un utente si connette a internet, il suo provider gli assegna un indirizzo IP casuale che cambia dopo ogni sessione o a intervalli regolari (ogni 24 ore).
L’indirizzo IP statico viene utilizzato da chi ha necessità di accedere ad internet sempre con lo stesso indirizzo IP e raggiungere risorse all'interno della propria rete come, ad esempio, un cloud privato o un server VPN in casa/ufficio, telecamere di sorveglianza, un server locale nel computer di casa per giocare online, dispositivi di domotica (IoT), server che si aspettano solo un pool di indirizzi sempre uguali, etc.
La configurazione delle offerte è la seguente:
- Fibra Aruba e Fibra Aruba All-in includono n.1 Indirizzo IPv6 statico*, disponibile in area clienti.
- Fibra Aruba PRO e Fibra Aruba PRO XL includono n.1 Indirizzo IPv4 statico e n.1 Indirizzo IPv6 statico, entrambi disponibili in area clienti.
*I clienti che hanno sottoscritto l'offerta Fibra Aruba prima del 20/10/2021 possono richiederne l'attivazione gratuita tramite la nostra Assistenza.